Salmi biblici

salmo 56

Salmo 56: completo, commento

Commento – Nel testo del salmo 56 l’autore si rivolge a Dio chiedendo con insistenza di essere perdonato, si sente da Lui abbandonato e per questo sente il peso su di sè della mano degli empi. Giunto ormai al limite della sopportazione, continua ad avere fede in Dio, crede fermamente che sarà soccorso, nel frattempo...

salmo 30

Salmo 30: completo, commento

Commento – Nel testo del salmo 30 l’autore riconosce di avere ricevuto grandi grazie nel passato da Dio, nonostante questo era stato presuntuoso, pensando che non avrebbe mai potuto vacillare. Per questo motivo era stato abbandonato da Dio per un instante e non aveva più potuto vedere il suo volto, trovandosi esposto senza difese ai...

salmo 148

Salmo 148: completo, commento

Commento – Il testo del salmo 148 fu scritto dopo il rientro dall’esilio in Babilonia, a cui seguì la ricostruzione del tempio di Gerusalemme. Il salmista osserva che il modo di pensare dei pagani è contraddittorio, occorre per questo lodare da ogni parte il Signore per le meravigliose opere della creazione, che dovranno liberarsi da...

salmo 139

Salmo 139: completo, commento

Commento – Colui che scrive il testo del salmo 139 è consapevole che Dio è presente e lo conosce fino in fondo. Chiede al Signore di porre la sua mano su di Lui, per lasciarsi andare al suo disegno colmo di una saggezza che non comprende ma desidera. Salmo 139 completo [1] Al maestro del...

salmo 25

Salmo 25: completo, commento

Commento – Colui che ha scritto il testo del salmo 25 è inondato d’umiltà ricordando i numerosi peccati commessi da giovane. Pervaso dallo sgomento, vedendo che tanti di coloro che un tempo erano stati suoi amici lo hanno tradito per cose microscopiche, chiede a Dio di guardare a lui come persona ora, non dando troppo...

Libro dei Salmi

Salmi nella Bibbia, quanti sono: capitoli e libri del Salterio

Quanti sono i Salmi nella Bibbia, quali sono i cinque libri del Salterio, come sono suddivisi e quando avvenne la redazione dei 150 capitoli, indipendenti tra loro per genere letterario e tipo di meditazione. Libro dei Salmi Molti studiosi biblici convengono che la stesura definitiva del libro dei Salmi sia stata fatta in Galilea, probabilmente...

salmo 66

Salmo 66: completo, commento

Commento – Con il testo del salmo 66 si viene collegati alla storia del popolo di Israele a cui, grazie a Cristo, siamo in qualche modo indissolubilmente legati. Gesù è la ragione di ogni liberazione, fonte di tutte le grazie che vengono dal Padre che è nei cieli. Entrando nelle sue chiese offriamo in sacrificio...

salmo 19

Salmo 19: completo, commento

Commento – Il salmista che ha scritto il testo del salmo 19 esprime il suo pensiero in una riflessione di lode a Dio, consapevole della sua grandezza e potenza per aver creato la bellezza dei cieli stellati. Salmo 19 completo [1] Al maestro del coro. Salmo. Di Davide. [2] I cieli narrano la gloria di...

salmo 105

Salmo 105: completo, commento

Commento – Il testo del salmo 105, che risale a Davide ed è presente anche nel primo libro delle Cronache, si apre con l’esortazione a lodare Dio, annunciando le sue meravigliose opere a tutti i popoli e affermando che gli abitanti di Israele non dovranno sentirsi inferiori, se messi di fronte al fasto materiale delle...

salmo 68

Salmo 68: completo, commento

Commento – Il testo del salmo 68 si apre con un’invocazione a Dio affinché faccia prevalere la sua potenza sui nemici che attaccano Israele. Il salmista ha totale fiducia in Dio, che sempre ha vinto i suoi nemici disperdendoli come cera che si scioglie di fronte al fuoco. Ribadisce che chi è giusto esce vittorioso...

salmo 108

Salmo 108: completo, commento

Commento – Il testo del salmo 108 è composto da estratti relativi ai salmi 56 e 59 con l’introduzione di qualche variante. Si apre con l’inno che parla della fortezza del cuore di chi scrive con la voglia di lodare il Signore tra le genti. Si conclude nella convinzione che con Dio chi crede potrà...

Modifica impostazioni privacy